Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

Wei-Ting Hsieh Piano Recital Palermo Classica
Tra Equilibrio e Tempesta Mozart e Schumann rappresentano due poli espressivi che attraversano la storia della musica: da un lato, l’equilibrio perfetto tra forma e grazia; dall’altro, il turbamento romantico, la frattura, il sogno. La Sonata K.330 e la K.576 ci mostrano il volto più maturo e sereno di Mozart, una scrittura limpida, capace di racchiudere nel gesto più semplice una profondità inafferrabile. È la leggerezza che sfiora l’eterno. Con Schumann, l’atmosfera cambia, le Variazioni Abegg esplodono in un gioco brillante e imprevedibile, mentre la Sonata n.2 op.22 è un vortice di passioni, visioni, slanci e malinconie trattenute. Il pianoforte diventa qui voce interiore, quasi confessione. Un programma che contrappone due anime, due epoche, due mondi, ma che – come ogni autentico dialogo, rivela affinità profonde sotto la superficie delle differenze. Piano Recital W.A. Mozart Sonata per pianoforte n. 10 in do maggiore, K. 330 Sonata per pianoforte n. 18 in re maggiore, K. 576 R. Schumann Variazioni Abegg, Op. 1 Sonata per pianoforte n. 2 in sol minore, Op. 22 Wei-Ting Hsieh, Piano
05/04/2026 | 1 Evento
A partire da 14.50 €
Acquista
Wei-Ting Hsieh Piano Recital Palermo Classica
Wei-Ting Hsieh Piano Recital Palermo Classica
Tra Equilibrio e Tempesta Mozart e Schumann rappresentano due poli espressivi che attraversano la storia della musica: da un lato, l’equilibrio perfetto tra forma e grazia; dall’altro, il turbamento romantico, la frattura, il sogno. La Sonata K.330 e la K.576 ci mostrano il volto più maturo e sereno di Mozart, una scrittura limpida, capace di racchiudere nel gesto più semplice una profondità inafferrabile. È la leggerezza che sfiora l’eterno. Con Schumann, l’atmosfera cambia, le Variazioni Abegg esplodono in un gioco brillante e imprevedibile, mentre la Sonata n.2 op.22 è un vortice di passioni, visioni, slanci e malinconie trattenute. Il pianoforte diventa qui voce interiore, quasi confessione. Un programma che contrappone due anime, due epoche, due mondi, ma che – come ogni autentico dialogo, rivela affinità profonde sotto la superficie delle differenze. Piano Recital W.A. Mozart Sonata per pianoforte n. 10 in do maggiore, K. 330 Sonata per pianoforte n. 18 in re maggiore, K. 576 R. Schumann Variazioni Abegg, Op. 1 Sonata per pianoforte n. 2 in sol minore, Op. 22 Wei-Ting Hsieh, Piano
05/04/2026 | 1 Evento
A partire da 14.50 €
Acquista
Tra Equilibrio e Tempesta
Mozart e Schumann rappresentano due poli espressivi che attraversano la storia della musica: da un lato, l’equilibrio perfetto tra forma e grazia; dall’altro, il turbamento romantico, la frattura, il sogno.
La Sonata K.330 e la K.576 ci mostrano il volto più maturo e sereno di Mozart, una scrittura limpida, capace di racchiudere nel gesto più semplice una profondità inafferrabile. È la leggerezza che sfiora l’eterno.
Con Schumann, l’atmosfera cambia, le Variazioni Abegg esplodono in un gioco brillante e imprevedibile, mentre la Sonata n.2 op.22 è un vortice di passioni, visioni, slanci e malinconie trattenute. Il pianoforte diventa qui voce interiore, quasi confessione.
Un programma che contrappone due anime, due epoche, due mondi, ma che – come ogni autentico dialogo, rivela affinità profonde sotto la superficie delle differenze.

Piano Recital
W.A. Mozart
Sonata per pianoforte n. 10 in do maggiore, K. 330
Sonata per pianoforte n. 18 in re maggiore, K. 576
R. Schumann
Variazioni Abegg, Op. 1
Sonata per pianoforte n. 2 in sol minore, Op. 22
Wei-Ting Hsieh, Piano
Calendario
Posti
Torna alla mappa
Seleziona un orario
Reset
Reset
Posti Selezionati
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.