
Un viaggio musicale dentro la straordinaria saga dei Bach: da Johann Sebastian, vertice assoluto del Barocco, ai suoi figli, protagonisti del passaggio verso nuove forme e sensibilità. Le sonate di Carl Philipp Emanuel, Wilhelm Friedemann, Johann Christoph Friedrich e Johann Christian mostrano come, da una stessa radice, si siano sviluppati stili diversi: ora inquieti e sperimentali, ora eleganti e galanti.
Accanto a questi, i corali di Johann Sebastian restituiscono la dimensione spirituale e meditativa che ha nutrito l’intera famiglia. Un programma che racconta di un’eredità musicale senza paragoni.
Un’occasione preziosa per scoprire come il genio possa tramandarsi, trasformarsi e rispondere al proprio tempo, lasciando in eredità una delle pagine più affascinanti della civiltà musicale europea.
Duo Recital per Flauto e Pianoforte
J.S. Bach
Sonata in si minore per flauto e clavicembalo, BWV 1020
Corale Nun komm’ der Heiden Heiland BWV 599 per organo
Corale O Mensch, bewein’ dein’ Sünde gross BWV 622 per organo
K.P.E. Bach
Sonata di Amburgo
W. F. Bach
Sonata in mi minore Fk52
J.C.F. Bach
Sonata n.5 in fa Maggiore
J.C. Bach
Sonata in fa maggiore W YB40
Giuseppe Nova, Flauto
Maurizio Fornero, Piano