Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

Kristina Miller Piano Recital Palermo Classica
Da Bach a Rosenblatt: Il virtuosismo come linguaggio dell’anima Un viaggio musicale che attraversa secoli, scuole e visioni. La Chaconne di Bach, riletta da Busoni, apre il programma come un’architettura sonora sospesa tra rigore e lirismo. Le Études d’exécution transcendante di Liszt spingono la tecnica oltre il limite, trasformando l’ostacolo in pura emozione. E infine, nella contemporaneità di Alexander Rosenblatt, emerge una scrittura densa, teatrale, dove lo slancio romantico e l’ironia jazzistica convivono. La Sonata n.4 “Kristina”, dedicata alla pianista che la esegue, sigilla questo percorso con un’opera concepita su misura, che fonde energia, identità e stile in un’unica voce. Un programma che esplora visioni che si sfiorano, si contrastano, si inseguono, sempre in transito tra epoche, culture e sensibilità. Piano Recital J.S. Bach/F. Busoni Ciaccona dalla Partita in re minore BWV 1004 F. Liszt Études d'exécution transcendante Harmonies du soir Chasse-neige Ricordanza Eroica Wilde Jagd Étude in fa minore (Allegro agitato molto) A. Rosenblatt Swan Sonata No. 4 “Kristina” (dedicata a Kristina Miller) Kristina Miller, Piano
28/12/2025 | 1 Evento
A partire da 14.50 €
Acquista
Kristina Miller Piano Recital Palermo Classica
Kristina Miller Piano Recital Palermo Classica
Da Bach a Rosenblatt: Il virtuosismo come linguaggio dell’anima Un viaggio musicale che attraversa secoli, scuole e visioni. La Chaconne di Bach, riletta da Busoni, apre il programma come un’architettura sonora sospesa tra rigore e lirismo. Le Études d’exécution transcendante di Liszt spingono la tecnica oltre il limite, trasformando l’ostacolo in pura emozione. E infine, nella contemporaneità di Alexander Rosenblatt, emerge una scrittura densa, teatrale, dove lo slancio romantico e l’ironia jazzistica convivono. La Sonata n.4 “Kristina”, dedicata alla pianista che la esegue, sigilla questo percorso con un’opera concepita su misura, che fonde energia, identità e stile in un’unica voce. Un programma che esplora visioni che si sfiorano, si contrastano, si inseguono, sempre in transito tra epoche, culture e sensibilità. Piano Recital J.S. Bach/F. Busoni Ciaccona dalla Partita in re minore BWV 1004 F. Liszt Études d'exécution transcendante Harmonies du soir Chasse-neige Ricordanza Eroica Wilde Jagd Étude in fa minore (Allegro agitato molto) A. Rosenblatt Swan Sonata No. 4 “Kristina” (dedicata a Kristina Miller) Kristina Miller, Piano
28/12/2025 | 1 Evento
A partire da 14.50 €
Acquista
Da Bach a Rosenblatt: Il virtuosismo come linguaggio dell’anima
Un viaggio musicale che attraversa secoli, scuole e visioni.
La Chaconne di Bach, riletta da Busoni, apre il programma come un’architettura sonora sospesa tra rigore e lirismo. Le Études d’exécution transcendante di Liszt spingono la tecnica oltre il limite, trasformando l’ostacolo in pura emozione. E infine, nella contemporaneità di Alexander Rosenblatt, emerge una scrittura densa, teatrale, dove lo slancio romantico e l’ironia jazzistica convivono.
La Sonata n.4 “Kristina”, dedicata alla pianista che la esegue, sigilla questo percorso con un’opera concepita su misura, che fonde energia, identità e stile in un’unica voce.
Un programma che esplora visioni che si sfiorano, si contrastano, si inseguono, sempre in transito tra epoche, culture e sensibilità.

Piano Recital
J.S. Bach/F. Busoni
Ciaccona dalla Partita in re minore BWV 1004
F. Liszt
Études d'exécution transcendante
Harmonies du soir
Chasse-neige
Ricordanza
Eroica
Wilde Jagd
Étude in fa minore (Allegro agitato molto)
A. Rosenblatt
Swan
Sonata No. 4 “Kristina” (dedicata a Kristina Miller)
Kristina Miller, Piano
Calendario
Posti
Torna alla mappa
Seleziona un orario
Reset
Reset
Posti Selezionati
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.