
Scarlatti, Samama e Rameau
Il programma propone un confronto audace tra epoche lontane, le sonate di Domenico Scarlatti e gli affreschi timbrici di Jean-Philippe Rameau dialogano con un linguaggio moderno e personale di Leo Samama, compositore e musicologo olandese nato nel 1951.
Samama unisce rigore e invenzione, la sua musica riflette una formazione accademica profonda, contaminata da sensibilità contemporanee, e porta alla luce come un gesto moderno possa specchiarsi nei modelli classici.
In questo concerto, antichi e nuovi mondi si incontrano non per contrapporsi, ma per mettersi in conversazione, per scoprire affinità nascoste, contrasti partiti dal suono, e la continuità di una pulsione musicale che attraversa i secoli.
Piano Recital
D. Scarlatti
Sonata in Mi bemolle maggiore, K. 193
Sonata in Re minore, K. 9
Sonata in Si minore, K. 87
L. Samama
Sonata n. 3, Op. 98
Marianne’s Ballade
Some Kind of Blues
Toccata n. 3
J.P. Rameau
Le Rappel des oiseaux
Les Boréades (estratto)
Sofia Vasheuk, Piano